Statuto

§1 Disposizioni introduttive

  1. Negozio online NFC Juices, disponibile su www.nfcjuices.com, è gestita da Gospodarstwo Sadownicze Zbigniew Pietrzycki, con sede legale in 05-660 Warka, Konary 92. L'attività commerciale è registrata nel Registro Centrale e delle Informazioni sull'Attività Commerciale (CEIDG), gestito dal Ministro responsabile degli Affari Economici, NIP 797-127-18-11, REGON 672798121.
  2. Il presente regolamento è rivolto ai Clienti e specifica le regole e la procedura per la conclusione di un Contratto a distanza con il Cliente tramite il Negozio Online.
  3. La condizione creazione di un Account e/o Effettuando un Ordine nel Negozio Online, accetti le disposizioni del Regolamento.
  4. Tutti i diritti sui contenuti forniti dal Venditore all'interno del Negozio Online, in particolare i diritti d'autore sulle foto, sul nome del Negozio Online, sui marchi e sugli elementi grafici ivi contenuti, sui software e sui diritti relativi ai database, sono soggetti a tutela legale e appartengono al Venditore. È vietato copiare o altrimenti utilizzare qualsiasi elemento del Negozio Online senza il consenso del Venditore.

§2 Definizioni

  1. Cliente – persona fisica, persona giuridica o unità organizzativa che stipula un contratto con il Venditore nell’ambito del Negozio Online e accetta il Regolamento.
  2. Imprenditore con diritti del consumatore – Cliente che è una persona fisica che stipula un Contratto di vendita direttamente correlato alla propria attività commerciale, quando il contenuto del Contratto di vendita indica che non si tratta di un Contratto di vendita di natura professionale per tale Imprenditore, risultante in particolare dall'oggetto dell'attività commerciale da lui svolta, reso disponibile ai sensi delle disposizioni sul Registro centrale e sulle informazioni sull'attività commerciale.
  3. Venditore – persona fisica che svolge attività imprenditoriale sotto la denominazione Gospodarstwo Sadownicze Zbigniew Pietrzycki, iscritta nel Registro centrale e nelle informazioni sull'attività imprenditoriale tenuto dal ministro responsabile degli affari economici, NIP 797-127-18-11, REGON 672798121.
  4. Negozio online – servizio online, disponibile presso www.nfcjuices.com, attraverso il quale il Cliente può effettuare Ordini e utilizzare altri Servizi Elettronici.
  5. Contratto – un contratto concluso con il Cliente tramite il Negozio Online ai sensi delle disposizioni del Codice Civile, nell'ambito di un sistema organizzato per la conclusione di contratti a distanza.
  6. Regolamento – il presente Regolamento del negozio online NFCJuices.
  7. Ordine – dichiarazione di volontà del Cliente volta direttamente alla conclusione di un Contratto di vendita a distanza di Prodotti, inoltrata tramite il Negozio Online, specificando il tipo e la quantità di Prodotti ordinati.
  8. Prodotto – un bene mobile presentato nel Negozio Online dal Venditore, che può costituire oggetto di un Contratto concluso con il Cliente.
  9. Carrello – elemento del software del Negozio Online, nel quale sono visibili i Prodotti selezionati dal Cliente per l’acquisto, ed è inoltre possibile determinare e modificare i dati dell’Ordine, in particolare la quantità dei prodotti.
  10. Account – account del Cliente nel Negozio Online, dove vengono raccolti i dati forniti dal Cliente e le informazioni sugli Ordini da lui effettuati.
  11. Modulo di registrazione: modulo disponibile nello Store online che consente la creazione di un Account.
  12. Modulo d'ordine – modulo interattivo disponibile nel Negozio online, che consente di effettuare un Ordine, in particolare aggiungendo Prodotti al Carrello e specificando i termini del Contratto, comprese le modalità di consegna e di pagamento.
  13. Servizi elettronici: servizi forniti elettronicamente dal Venditore ai Clienti, secondo i termini e le condizioni specificati nel Regolamento, tramite il Negozio online.

§3 Contatta il negozio

  1. Indirizzo del venditore: Zbigniew Pietrzycki Fruit Farm, Konary 92, 05-660 Warka
  2. Indirizzo email del venditore: biuro@naszatlocznia.pl
  3. Il Cliente potrà comunicare con il Venditore utilizzando gli indirizzi indicati nella presente sezione.

§4 informazioni generali

  1. Il Venditore non sarà responsabile, nella misura massima consentita dalla legge, per eventuali interruzioni, comprese le interruzioni nel funzionamento del Negozio causate da forza maggiore, azioni non autorizzate di terzi o incompatibilità del Negozio online con l'infrastruttura tecnica del Cliente.
  2. Per consultare l'assortimento dello Store non è necessario creare un Account. Il Cliente può effettuare ordini per i Prodotti presenti nell'assortimento del Negozio sia dopo aver creato un Account, sia fornendo i dati personali e di indirizzo necessari per l'esecuzione dell'Ordine senza creare un Account.

§5 Diritti e obblighi del Cliente

  1. Il Cliente è l'unica persona autorizzata ad effettuare operazioni sul suo Conto. Il Cliente è tenuto a proteggere l'accesso al proprio Account, in particolare a non divulgare a terzi i dati di accesso all'Account, inclusa la password.
  2. L'Account contiene le informazioni fornite dal Cliente durante la registrazione. Dopo aver effettuato l'accesso all'Account, il Cliente ha accesso ai propri dati e può modificarli.
  3. Il Cliente è tenuto a rispettare le disposizioni del Regolamento e a utilizzare il Negozio Online in modo conforme alle disposizioni di legge applicabili e in modo da non interromperne il funzionamento o renderne difficile l'utilizzo da parte degli altri Clienti.
  4. Al Cliente è vietato inserire nel Negozio Online contenuti illegali, in particolare contenuti che: violano la legge, sono inappropriati per persone di età inferiore a 18 anni, contengono minacce, incitano all'aggressività, sono fuorvianti, contengono volgarità e frasi che possono violare la dignità di terzi, promuovono siti web, prodotti, beni o servizi di terzi.
  5. Al momento della registrazione il Cliente è tenuto a fornire dati veritieri.
  6. Il Cliente ha il diritto di presentare un reclamo in relazione alla fornitura di Servizi Elettronici da parte del Venditore, come specificato precisamente nel paragrafo 11 del presente Regolamento.

§6 Diritti e obblighi del Venditore

  1. Nell'ambito della fornitura dei Servizi Elettronici, il Venditore garantisce l'efficienza tecnica e il corretto funzionamento del Negozio Online, in particolare – consente ai Clienti di effettuare Ordini.
  2. Il Venditore garantisce la protezione della trasmissione elettronica adottando misure tecniche e organizzative per proteggere i dati dall'acquisizione da parte di persone non autorizzate.
  3. Se il Cliente: ha fornito dati falsi, ha violato i diritti personali di terzi, in particolare i diritti personali di altri Clienti, ha adottato un comportamento non conforme ai Regolamenti o alle disposizioni di legge applicabili, il Venditore può:
    1. invitare il Cliente a cessare le violazioni e a rimuoverne le conseguenze,
    2. rifiutare di accettare l’Ordine o eliminare definitivamente l’Account o bloccare temporaneamente l’accesso del Cliente all’Account – dopo una richiesta senza successo di cessazione della violazione o di rimozione degli effetti della violazione,
    3. in caso di pubblicazione di contenuti che violano le norme di legge, le disposizioni dei Regolamenti o il buon costume, sospendere la pubblicazione di tali contenuti sul sito web del Negozio Online, rimuovere tali contenuti o bloccarne l'accesso.
    4. Il Venditore si impegna a eseguire correttamente gli Ordini inoltrati dai Clienti e a usare la dovuta diligenza nel fornire informazioni.

§7 Regole per effettuare un ordine

  1. Le informazioni sui Prodotti fornite nel Negozio Online, in particolare le loro descrizioni, parametri e prezzi, non costituiscono un'offerta ai sensi delle disposizioni del Codice Civile, ma semplicemente un invito a concludere un contratto ai sensi dell'art. 71 del Codice Civile.
  2. Prima di effettuare un Ordine, il Cliente è tenuto a leggere la descrizione del Prodotto disponibile nel Negozio Online.
  3. Il Cliente può effettuare Ordini per Prodotti disponibili nel Negozio Online 24 ore al giorno, 7 giorni alla settimana.
  4. Per effettuare un Ordine non è necessario registrarsi o creare un Account.
  5. Per effettuare un Ordine è necessario:
    1. entra nel sito web www.nfcjuices.com,
    2. effettuare una selezione di prodotti,
    3. effettuare un Ordine eseguendo i passaggi tecnici successivi in base ai messaggi o alle informazioni visualizzate dal Cliente.
  6. Dopo aver effettuato l'Ordine, il Cliente riceverà un'e-mail di conferma della ricezione dell'Ordine da parte del Venditore.
  7. Un dipendente del Negozio Online potrà contattare telefonicamente il Cliente per confermare il contenuto dell'Ordine. Con la ricezione da parte del Cliente del messaggio di posta elettronica di cui al punto precedente, si conclude un Contratto di Vendita tra il Cliente e il Venditore.
  8. Se riscontri delle inesattezze nel contenuto del messaggio di ricezione dell'Ordine, ti preghiamo di contattare il Venditore telefonicamente o via e-mail, inviando un messaggio al seguente indirizzo: biuro@naszatlocznia.pl.
  9. Il Venditore allega a ciascun Ordine una ricevuta o una fattura IVA, a seconda della preferenza del Cliente.

§8 Pagamenti

  1. I prezzi dei Beni disponibili nel Negozio Online sono indicati in valuta polacca e sono prezzi lordi (vale a dire comprensivi di IVA).
  2. I prezzi dei Beni non includono le spese di consegna (ove applicabili), che vengono di volta in volta indicate nel processo di effettuazione dell'Ordine. Il valore totale dell'Ordine comprende il prezzo dei Prodotti ordinati e le spese di consegna.
  3. Il Cliente può scegliere uno dei metodi di pagamento disponibili: bonifico bancario, pagamenti mobili tramite un servizio di intermediazione dei pagamenti indicato sul sito web del Negozio Online (pagamenti imoje, gestiti da ING Bank Śląski SA con sede legale a Katowice, Przelewy24 pagamenti gestiti da PayPro SA), contrassegno o pagamento in contanti/carta in caso di ritiro di persona.
  4. In caso di pagamento tramite bonifico bancario, si prega di indicare il numero dell'ordine nell'oggetto.
  5. In caso di pagamento tramite bonifico bancario o pagamento mobile, il Cliente è tenuto ad effettuare il pagamento entro 48 ore dal momento dell'effettuazione dell'Ordine, in caso contrario l'Ordine potrà essere annullato, di cui il Cliente verrà immediatamente informato dal personale del Negozio Online.
  6. In caso di pagamento alla consegna Il cliente è tenuto a ritirare la spedizione e a pagare l'intero importo dell'ordine al momento della consegna. In caso contrario, il Venditore potrà addebitare al Cliente le spese di spedizione e di restituzione dell'Ordine non ritirato.

§9 Consegna

  1. La consegna dell'Ordine effettuato al Cliente è subordinata al pagamento secondo le condizioni di consegna offerte dal Venditore, comunicate al momento dell'inoltro dell'Ordine.
  2. Il Venditore fornisce informazioni sui costi di spedizione al momento dell'effettuazione dell'Ordine, al momento della selezione del metodo di spedizione.
  3. La consegna dell'Ordine effettuato è possibile solo tramite soggetti che collaborano con il Venditore.
  4. In caso di consegna dell'Ordine al di fuori del territorio della Repubblica di Polonia, i costi di consegna potrebbero differire da quelli indicati. Se desideri effettuare un ordine con consegna al di fuori del territorio della Repubblica di Polonia, invia una richiesta via e-mail a biuro@naszatlocznia.pl
  5. I tempi di consegna dipendono dalla data in cui viene effettuato l'ordine. I prodotti vengono spediti al Cliente subito dopo aver ricevuto il pagamento o, in caso di pagamento in contrassegno, subito dopo aver effettuato l'Ordine, tenendo conto dei fine settimana e dei giorni festivi.
  6. In caso di ordinazione di Prodotti con date di disponibilità al ritiro diverse, la data di disponibilità al ritiro è quella più lontana.
  7. Il Venditore dovrà eseguire il Contratto di Vendita entro e non oltre trenta giorni dalla sua conclusione.
  8. Al momento della ricezione della spedizione, il Cliente è tenuto a controllarla attentamente per verificare che non abbia subito danni durante il trasporto e che il contenuto corrisponda a quanto ordinato.
  9. In caso di irregolarità, si dovrà richiedere al vettore di redigere un rapporto sui danni e l'evento dovrà essere immediatamente segnalato al Venditore.

§10 Diritto di recesso dal Contratto

  1. Il Cliente (Consumatore e Imprenditore con diritti di consumatore) può recedere dal Contratto entro 14 giorni senza indicarne le ragioni.
  2. Il termine di cui al punto 1 decorre dalla data di consegna del Prodotto al Cliente.
  3. Nel caso di un Contratto che riguarda più Prodotti consegnati separatamente, in lotti o in parti, il termine indicato al punto 1 decorre dalla consegna dell'ultimo articolo, lotto o parte.
  4. Il Cliente può recedere dal Contratto inviando al Venditore una dichiarazione di recesso dal Contratto compilata e firmata (Scarica il Modulo di Reso Merce qui sotto). Per rispettare il termine di recesso dal Contratto è sufficiente che il Consumatore invii una dichiarazione prima della scadenza di tale termine.
  5. La dichiarazione può essere inviata tramite posta tradizionale o elettronicamente. Dovrebbe contenere i dati del Cliente, il numero dell'ordine, il numero del documento di vendita, l'indicazione del Prodotto restituito e, facoltativamente, il motivo del reso.
  6. Il prodotto restituito deve pervenire al Venditore in condizioni incontaminate, senza segni di utilizzo insieme alla conferma dell'acquisto – una ricevuta o fattura IVA, compilata e firmata modulo di reso. I resi privi del documento di vendita o del modulo di reso non verranno elaborati.
  7. Le spese di spedizione del Prodotto restituito al Venditore sono a carico del Cliente.
  8. Non saranno accettati pacchi in contrassegno.
  9. Il Venditore rimborserà il pagamento utilizzando gli stessi metodi di pagamento utilizzati dal Cliente nella transazione originale, salvo che il Cliente non abbia espressamente concordato una soluzione diversa che non comporti alcun costo per lui.
  10. Il Venditore rimborserà il pagamento entro 14 giorni dal momento in cui verrà confermato il reso, ovvero il prodotto non recherà alcuna traccia di utilizzo e il reso conterrà tutta la documentazione richiesta specificata al punto 6 del presente paragrafo.

§11 Rimostranza

  1. Il Venditore è responsabile della corretta qualità dei Prodotti venduti.
  2. Eventuali reclami potranno essere presentati entro un massimo di 14 giorni dal momento in cui il Cliente constata eventuali irregolarità relative all'Ordine o al Prodotto.
  3. Il Cliente (Consumatore e Imprenditore con Diritti del Consumatore) può presentare un reclamo inviando una dichiarazione di reclamo (Modulo di reclamo sul prodotto scaricabile di seguito).
  4. Il reclamo può essere presentato tramite posta tradizionale o elettronicamente.
  5. Il prodotto oggetto del reclamo dovrà essere consegnato unitamente alla conferma d'acquisto e al modulo di reclamo compilato e firmato.
  6. Le spese di restituzione del Prodotto contestato sono a carico del Venditore, che si fa carico di fornire al Cliente un'etichetta di spedizione.
  7. Non saranno accettati pacchi in contrassegno.
  8. I reclami saranno presi in considerazione dal Venditore entro 14 giorni dal ricevimento del prodotto.

§12 Protezione dei dati personali

  1. Il titolare del trattamento dei dati personali dei Clienti raccolti tramite il Negozio Online è il Venditore.
  2. I dati personali dei Clienti raccolti dall'amministratore tramite il Negozio Online vengono raccolti al fine di eseguire il Contratto e, se il Cliente acconsente, anche per finalità di marketing.
  3. I destinatari dei dati personali dei Clienti del Negozio Online possono essere:
    1. Nel caso di un Cliente che utilizzi il metodo di consegna del Negozio Online tramite posta o corriere, il Venditore mette i dati personali raccolti del Cliente a disposizione del corriere o dell'intermediario selezionato che effettua la spedizione.
    2. Nel caso di un Cliente che utilizza il pagamento elettronico nel Negozio Online, il Venditore mette a disposizione i dati personali raccolti del Cliente all'entità selezionata che gestisce i pagamenti di cui sopra nel Negozio Online.
  4. Il cliente ha il diritto di accedere ai propri dati e di rettificarli.
  5. Il conferimento dei dati personali è facoltativo, tuttavia il mancato conferimento dei dati personali specificati nel Regolamento e necessari per la conclusione del Contratto comporta l'impossibilità di concludere il Contratto.

§13 Disposizioni finali

  1. I contratti conclusi tramite il Negozio Online vengono stipulati in lingua polacca.
  2. Il Venditore si riserva il diritto di apportare modifiche al Regolamento per motivi importanti, vale a dire modifiche alle disposizioni di legge, modifiche alle modalità di pagamento e di consegna, nella misura in cui tali modifiche influiscano sull'attuazione delle disposizioni del presente Regolamento. Il Cliente verrà informato di ogni modifica dal Venditore.
  3. Nelle materie non disciplinate dal presente Regolamento si applicano le disposizioni generali del diritto polacco, in particolare: il Codice civile; Legge sulla fornitura di servizi tramite mezzi elettronici; Legge sui diritti dei consumatori, Legge sulla protezione dei dati personali.
  4. Il cliente ha il diritto di ricorrere a metodi extragiudiziali per la risoluzione dei reclami e per far valere le proprie pretese.
  5. Il regolamento entra in vigore il 05/07/2018.